HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 29/01/2018
Tags: Attualità 

Corsi di recupero punti nel mirino degli ispettori del Ministero

News Corsi recupero punti

Controlli ed ispezioni sui corsi di recupero punti patente svolti dalle autoscuole: è questa una delle azioni inserite nella programmazione strategica per il 2018 sotto la responsabilità del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale.
Lo dice la Direttiva Generale (Decreto ministeriale 25 gennaio 2018 n. 12) che elenca gli “indirizzi generali per l’attività amministrativa e la gestione per l’anno 2018”. Tra le priorità politiche di Governo nelle materie di competenza del Ministero delle Infrastrutture e trasporti da attuare nell’anno 2018 rientra la sicurezza che si realizzerà attraverso interventi sul miglioramento nelle varie modalità di trasporto con la promozione di interventi finalizzati alla riduzione degli incidenti stradali.

In particolare, una delle modalità di azione del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali e il personale, si realizzerà attraverso l’aumento dei controlli relativi alla sicurezza stradale indirizzati alle imprese ed alle autoscuole, nonché sui veicoli commerciali.

Per quello che interessa le autoscuole il programma operativo è chiaro e dettagliato: a partire dal secondo trimestre del 2018 verranno effettuati controlli ed ispezioni sui corsi di recupero punti patente. L’attività di controllo, che il Ministero si propone di svolgere raggiungendo il 100% dei soggetti interessati, si concluderà nell’ultimo trimestre del 2018. Già nel mese di gennaio è iniziata l’attività di pianificazione dei controlli, d’intesa con gli UMC. Il rafforzamento dell’attività ispettiva ha l’obiettivo di stimolare la puntuale osservanza delle attività da svolgere, per ottenere positive ricadute sui livelli di sicurezza stradale. Tutte le autoscuole clienti SIDA possono utilizzare il modulo specifico per il recupero punti patente (disponibile per il recupero punti delle patenti AM, A e B, Superiori, KB e CQC).



Vedi anche:
25/01/2018
 Decreti Ministeriali
Decreto Ministero dei Trasporti - 25/01/2018 - n. 12 - Gestione anno 2018
Indirizzi generali per l'attività amministrativa e la gestione per l'anno 2018
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

ANGELO
ALLA BASE DI OGNI RAGIONAMENTO CI DOVREBBE ESSERE QUELLO IMPERNIATO SULLA SICUREZZA STRADALE CHE PURTROPPO NON INTERESSA A NESSUNO SE NON A CREARE POLTRONE PER I SOLITI NOTI: DIREZIONE GENERALE PER LA SICUREZZA STRADALE, DIRETTORE L'ARCINOTO VITELLI. VIA DA UNA POLTRONA ECCONE UN'ALTRA. A CHI INTERESSANO LE AUTOSCUOLE? LA FORMAZIONE ? A NESSUNO. BASTA VEDERE LA QUESTIONE PRIVATISTI ED I CQC CHE ORAMAI CANI E PORCI POSSONO FARE CON UNA SEMPLICE "DISPONIBILITA''" DEI MEZZI PESANTI MENTRE LE AUTOSCUOLE DEVONO CONSORZIARSI PER POTER ESISTERE. QUALCHE SOLONE MI POTREBBE SPIEGARE PERCHE' LE AZIENDE DI TRASPORTI PUBBLICI E QUELLE DI TRASPORTO MERCI POSSONO TENERE CORSI DI AGGIORNAMENTO DELLA CQC PER I PROPRI DIPENDENTI CON CQC MERCI E PERSONE, CON IL SOLO ESPERTO O MERCI O PERSONE? ED ANCORA PERCHE' NON DEVONO DOTARSI DEI MEZZI COME LE AUTOSCUOLE? LE ASSOCIAZIONI PALADINE DEI NOSTRI DIRITTI COSA DICONO?
Michele
Sono abbastanza d'accordo sul fatto che le ore di guida "obbligatorie" creino confusione nell'utenza.
Chiamarle guide di "perfezionamento obbligatorio" forse potrebbe essere un piccolissimo passo per fare capire meglio la questione.
D'altra parte,chi si presenta in scuola che non sa fare nulla e si fa riconoscere come uno al quale non interessa imparare ma solo passare in qualche modo l'esame c'è sempre stato.
Solo che ora vuole fare solo queste maledette 6 ore speciali,prima dopo 4 guide voleva l'ammissione all'esame.
Rimando all'esaminatore la decisione per le cape dure e rimando al mittente (anche perdendo un cliente!) chi,pur non sapendo fare nulla,alla terza guida vuole andare in extraurbana principale.

Purtroppo i recupero punti fatti così sono solo una presa in giro.Un minimo di esame ci vuole.
angelo
tutte chiacchiere! Applicare quanto previsto dal codice della strada: esame dopo li corso. Ma al ministero questo non fa comodo e pertanto la sicurezza stradale si misura con un corso durante il quale uno dorme, l'altro gioca con il telefonino, ecc. tanto importante è la presenza.........che vergogna
Andrea
Secondo me le ore obbligatorie sono un concetto sbagliato. Ci sono allievi che in 7-8 ore imparano, ce ne sono altri che imparano in 15 ore e ce ne sono che non impareranno mai in tutta una vita. Come fai a fissare per legge un numero di ore che vada bene per tutti. La cosa migliore è puntare sulla professionalità degli esaminatori.
giuseppe
un privato che legge quello che avete scritto cosa dovrebbe pensare? ci sono alcuni che ci provano pure con le allieve, ma come... una/o ti viene a portare dei soldi e tu per ringraziamento allunghi le mani? oppure peggio salti addosso alla gente... ci sono stati più casi di denuncia (seguita da condanne e patteggiamenti) per violenza sessuale...in una stessa provincia
ma quando in una prov. nel giro di alcuni anni ci sono diversi casi uno che deve pensare? la prov. nenache sopende i tesserini,
non serve neanche le fedina penale pulita per fare questo mestiere.
CITTADINO
CONTROLLATE ANCHE I CORSI RINNOVI CQC CI SONO AUTOSCUOLE CHE FANNO CORSI ACCELERATI , CONTROLLATE LE AUTOSCUOLE CHE FANNO FIRMARE GLI ALLIEVI IL LIBRETTO DELLE GUIDE CERTIFICATE PUR NON FACENDOLE, CONTROLLATE LE AUTOSCUOLE CHE RICHIEDONO AL MOMENTO DELL'ISCRIZIONE IL CERTIFICATO SPORTIVO E NON QUELLO ANAMNESTICO,CONTROLLATE LE AUTOSCUOLE CHE CON LE PATENTI B FANNO PUBBLICITA' INGANNEVOLE CON GUIDE ILLIMITATE POI VANNO ALL'ESAME CON POCHE GUIDE SENZA FARE NEANCHE LE CERTIFICATE
MIRCO
ALTRA COSA... AL SIGNOR "PER MIRCO".... ABBIA ALMENO IL CORAGGIO DI FIRMARSI QUANDO SCRIVE... IO LA FACCIA CE LA METTO....
AUTOSCUOLA SANTA TOSCANA DI ZEVIO (VR)
IL TITOLARE
PANATO MIRCO
MIRCO
La morale del PERFETTO ISTRUTTORE di guida, se la poteva anche risparmiare... Resta il fatto che i così detti PRIVATISTI e ora anche chi si iscrive in autoscuola (QUI A VERONA) dopo 6 ore di guida FATTE COME DA REGOLAMENTO (e pretendono già dall'inizio che vengano fatte e non al perfezionamento), si fermano e vogliono l'esame... GRAZIE ALL'INCOMPETENZA DI MOLTI ESAMINATORI, tanti di questi vengono pure promossi... QUINDI EVITIAMO LE MORALI e sono sicuro che Verona, non è l'unica città con questi problemi.... SE SI VUOLE FAR VALERE LA PROFESSIONALITA', RIBADISCO CHE SERVONO 20 ORE MINIMO DI GUIDA, SCATOLE NERE SULLE AUTO DI SCUOLA GUIDA e magari un periodo di guida accompagnata DOPO la patente (MAGARI CON PATENTE PROVVISORIA)... ESAMI ABOLITI E CONTROLLI SULLE SCUOLE.... IL RESTO E' PURA IPOCRISIA
AUTOSCUOLA
Ok controlli ma ribadisco come sempre ESAMINATORI INCOMPETENTI nel giudizio e nella preparazione e poi ci sarebbe da ridire le stesse cose lezioni teoriche obbligatori come per le cqc con registrom e firma come un po di anni fa.
Ma tutti sappiamo che le Province e UM tirania campare e questi sono i risultati caos e persone poco serie cioè MALANDRINI
Per MIrco..
Forse lei non sa (o non ricorda) che le ore obbligatorie di guida non servono ad Imparare a guidare.
Vengono svolte quando l'allievo ha preso confidenza con il mezzo ed è ad un buon punto della preparazione.
io non ho mai portato (e mai porterò) un allievo all'inizio della sua esperienza in Extraurbana principale,tanto per fare un esempio.

Forse,suppongo,le guide "obbligatorie" vengono viste come troppo poche perchè non ci si ricorda che devono essere svolte su percorsi ben definiti e in orari ben precisi..
se tutti rispettassero le leggi,le ore "obbligatorie" verrebbero viste come sufficienti in quanto verrebbero fatte alla fine della preparazione dell'allievo..quindo sarebbe meglio chiamarele guide di "PERFEZIONAMENTO obbligatorio"

Non sono un sostenitore di queste guide poichè lavorare nel periodo da aprile a fine settembre anche dopo cena non mi fa di sicuro gioire.

Ma spero tanto che davvero inizino i controlli su queste guide..così si capirà bene il loro significato..
MIRCO
SONO RIDICOLI.... LA SICUREZZA STRADALE SI OTTIENE INSEGNANDO AGLI ALLIEVI LA TEORIA E SOPRATTUTTO OBBLIGANDOLI (ANCHE SENZA ESAME, TANTO SERVE SOLO A FINANZIARE ULTERIORMENTE LA CORRUZIONE) A FARE ORE DI GUIDA CON ISTRUTTORI ABILITATI... 6 ORE CERTIFICATE NON SERVONO A NULLA... SCATOLE NERE SULLE MACCHINE DELL'AUTOSCUOLA E MINIMO 20 ORE OBBLIGATORIE ... A QUESTO PUNTO SI' CHE SERVONO I CONTROLLI DELLE UMC DI RIFERIMENTO, CHE AVRANNO IL DOVERE DI FAR RISPETTARE LE PROCEDURE ALLE AUTOSCUOLE TAROCCHE... IL RESTO E' SOLO UNA PURA E CHIARA PRESA IN GIRO... UN CHIRURGO NON IMPARA A OPERARE A CUORE APERTO IN 6 ORE COME NEMMENO IL SALDATORE IMPARA IN 6 ORE A FISSARE PEZZI IMPORTANTI DI MACCHINE... E NOI PRETENDIAMO SICUREZZA STRADALE CON 6 ORE DI GUIDA ?????? VERGOGNA.....
Autista
Ho da poco conseguito il CQC merci, non si è mai visto un controllo da parte della Motorizzazione o altri. L'insegnante inoltre ci diceva che da tantissimo non se ne facevano. Mi raccontava di autoscuole che le famose ore di guida le solo scrivevano senza farle fare sapendo che i controlli non ci sarebbero stati.
CITTADINO
non capisco......

Inserisci il tuo commento