HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento SIDA AeB: nuovo materiale didattico

 


 
Questo aggiornamento contiene nuovo materiale didattico specifico per le patenti A e B.
In particolare:

  • Videolezioni "Italiano facile per i quiz" nel modulo aula e quiz
  • Nuovo corso "Accesso graduale patenti A2 e A senza esami"
  • Materiale multimediale SIDA
  • Modalità "mostra/nascondi figura" nella proiezione dei quiz in aula

 

Videolezioni "Italiano facile per i quiz" nel modulo aula e quiz

Abbiamo pubblicato nell'aula di SIDA e nel modulo quiz di SIDA le videolezioni "Italiano facile per i quiz", già presenti nell'app di SIDA e a disposizione dei candidati con scarsa conoscenza della lingua italiana o DSA.
Nel modulo AULA di SIDA, le videolezioni "Italiano facile per i quiz" si trovano nell'ultima lezione (la numero 25) del corso patenti A e B.

 
Le videolezioni "Italiano facile per i quiz" si trovano in fondo alla lezione.

 

 
Queste videolezioni sono pensate per candidati di origine o provenienza straniera che hanno difficoltà con la lingua italiana (in particolare, con la lingua scritta).
Sono state realizzate in collaborazione con LIMO, una realtà nata e specializzata nell'ambito della facilitazione linguistica.
La facilitazione linguistica utilizza strumenti e tecniche specifici per aiutare le persone non madrelingua ad apprendere il linguaggio specialistico, come può essere quello della patente di guida.
L'obiettivo di queste videolezioni è di realizzare una "cassetta degli attrezzi" della lingua italiana per candidati stranieri con l'obiettivo di far acquisire la conoscenza di base del linguaggio utilizzato nei quiz della patente.

Queste videolezioni si affiancano  al lavoro dell'insegnante di scuola guida per rinforzare le competenze linguistiche necessarie per superare l'esame teorico.
Possono essere utilizzate quindi anche da candidati madrelingua italiana che necessitano di maggior tempo e/o di riascoltare più volte il linguaggio della patente come supporto ulteriore, oltre alle lezioni in autoscuola.

Queste videolezioni sono fruibili anche dal modulo Quiz di SIDA (entrando con codice candidato, selezionare il menu "Video lezioni" e poi "Italiano facile per i quiz"). Selezionare il video corrispondente alla lezione desiderata.

 

 

Nuovo corso "Accesso graduale patenti A2 e A senza esami"

L'accesso graduale patenti A2 e A è la nuova modalità di formazione ad una patente di grado superiore senza sostenere alcun esame, ma frequentando un corso di formazione presso l'autoscuola. Questa disposizione attua quanto previsto dalla Direttiva 2006/126/CE. È prevista dal Decreto del Ministero dei trasporti del 9/06/2023 e dalla circolare attuativa del 13/09/2023.

Per dare alle autoscuole tutte le necessarie informazioni relative alle disposizioni di attuazione dell'accesso graduale alle patenti A2 e A senza esame, SIDA ha tenuto nell'autunno scorso una serie di seminari informativi in tutta Italia, al termine dei quali è stata pubblicata nell'area personale del sito www.patente.it una presentazione con tutte le indicazioni operative e amministrative utili alle autoscuole interessate ad organizzare questa tipologia di corso formativo per i propri allievi.

SIDA GESTIONE è già stato aggiornato con tutta la documentazione e le funzionalità necessarie per gestire la pratica di accesso graduale. Per quanto riguarda il modulo aula, invece, abbiamo predisposto un corso multimediale dedicato a supportare l'istruttore nella formazione collettiva, in particolare nei primi 3 punti della prima fase.

Ricordiamo che il legislatore non ha stabilito per i primi 3 punti della formazione collettiva tempi e luoghi specifici per la formazione, che dunque può svolgersi anche in autoscuola.

Il materiale didattico dedicato all'accesso graduale è presente nel Corso pratica SIDA A e B.

Selezionare la lezione "Accesso graduale sena esame patenti A2 A".

 
Si apre il tabellone di SIDA con il materiale didattico appositamente realizzato per approfondire la preparazione di questi motociclisti.
All'interno del corso vengono affrontati i temi previsti dai primi 3 punti della normativa (prepararsi ad una guida sicura indossando il casco e l'abbigliamento protettivo; controllare le condizioni del veicolo; parcheggiare il veicolo con le dovute precauzioni).

Inoltre, vengono approfonditi temi quali:
• l'uso dello sguardo
• la posizione di guida (nelle diverse tipologie di motocicli)
• le varie tecniche di frenata (quali sono i vantaggi e gli svantaggi)
• la tecnica in curva
• come affrontare situazioni di emergenza
Alcune animazioni completano il materiale realizzato.

Ecco alcuni esempi del materiale didattico di questo corso:

     

Per gli allievi al conseguimento delle patenti A2 o A con accesso graduale sono a disposizione:

  • I Videocorsi nell'app di SIDA


  • Il Prontuario SIDA
     

 

 

Materiale didattico SIDA

Abbiamo ridisegnato le immagini ministeriali del vigile (383, 384, 385, 386).

Nei prossimi mesi proseguiremo nell'attività di miglioramento del materiale didattico presente nei vari prodotti SIDA.

 

 

Modalità "mostra/nascondi figura" nella proiezione dei quiz in aula

 
Durante la proiezione dei quiz nella lezione in aula è possibile disattivare/riattivare la visualizzazione dell'immagine che accompagna il quiz.
Per farlo è sufficiente cliccare sull'icona dell'occhio presente nell'angolo in basso della figura. L'"occhietto" funziona come un interruttore, si accende e si spegne. Se acceso, la figura non viene visualizzata.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail